Tutte le News

CONTATORI

A cosa serve sapere la potenza termica

A cosa serve sapere la potenza termica Nelle nostre case, tutti abbiamo un contatore del gas, ma che di solito non sappiamo usare o a cosa serva realmente. Normalmente i contatori più diffusi e conosciuti sono le caldaie o quello del gas della cucina. Questi apparecchi, nel corso del tempo, devono essere cambiati, perché non […]

LEGGI »
CONTATORI

Perchè il contatore scatta?

Sovraccarichi e guasti Quando in casa il contatore scatta le motivazioni possono essere principalmente due. La prima è relativa a un sovraccarico di corrente mentre la seconda è per via di un guasto della linea elettrica. Un sovraccarico di corrente porta il contatore a non poter gestire l’eccessiva quantità di corrente richiesta e, pertanto, scatta. […]

LEGGI »
BOLLETTE
Lettura sostituzione contatore gas: come spostare l'appuntamento

La bolletta della luce dipende dalla potenza del contatore?

Potenza del contatore e spesa in bolletta I contatori della luce ad uso domestico sono quasi sempre impostati a una potenza di 3 chilowatt. Tuttavia, per esigenze specifiche è possibile effettuare una variazione della potenza del contatore verso valori maggiori (fino a sei chilowatt) o minori. Gli scaglioni di potenza previsti dalle nuove tariffe sull’energia […]

LEGGI »
CONTATORI

Come faccio a sapere che potenza ha il mio contatore?

La potenza del contatore Quando si stipula un contratto con un’azienda di fornitura di energia elettrica, viene sempre richiesta quale sia la potenza che si intende richiedere per l’installazione del proprio contatore gas. Nella maggior parte dei casi la potenza per un impianto elettrico ad uso domestico è pari a 3 kW. Negli ultimi anni, […]

LEGGI »
CONTATORI

Qual è la definizione della potenza elettrica?

La potenza elettrica è il valore che si ottiene moltiplicando l’intensità di corrente (ampere) e la tensione (volt). Il prodotto della moltiplicazione ha come unità di misura il Watt (W). Si tratta di un elemento importante, da tenere in considerazione soprattutto per il consumo energetico di uno o più elettrodomestici. Sulla carta, maggiore è la […]

LEGGI »
CONTATORI

Il contatore elettronico indica la potenza impegnata?

La verifica del contatore elettronico di solito viene eseguita per l’autolettura, una funzione molto utile per evitare di ricevere bollette di conguaglio o di maxi conguaglio dal proprio fornitore, dando a quest’ultimo la possibilità di conoscere in maniera più precisa le abitudini dei consumi. In molti si domandano se si possibile visualizzare anche la potenza […]

LEGGI »
CONTATORI

Qual è la potenza termica del contatore

La portata o potenza termica del contatore permette di distinguere le varie classi o tipologie di contatori del gas in base alla loro capacità di misurazione massima. È ovvio che il contatore del gas di un appartamento ha una capacità minore rispetto al contatore del gas di un grande stabilimento industriale oppure di quello centralizzato […]

LEGGI »
CONTATORI

Da cosa dipende la potenza del contatore

Il contatore elettrico di un’utenza domestica è di proprietà del distributore. Ogni anno può capitare che in alcune occasioni la luce vada via perché il contatore è scattato, non supportando il livello di potenza generato dagli elettrodomestici accesi contemporaneamente all’interno dell’abitazione. A seguire un breve approfondimento sul tema, con la risposta alla domanda: Da cosa […]

LEGGI »
CONTRATTI LUCE&GAS
trasmissione energia elettrica

Come si calcola la potenza contrattuale

Conoscere la potenza contrattuale è molto importante, soprattutto per chi ha deciso di traslocare in una nuova abitazione e vorrebbe conoscere una stima su quale potenza del contatore sia necessaria. Si ricorda che, in genere, le utenze domestiche composte da una famiglia normale necessitano di un contatore standard con potenza impegnata fino a 3 kW […]

LEGGI »
IMPIANTI

Come calcolare la potenza termica dell'impianto

Prima di scegliere un qualsiasi impianto di riscaldamento è necessario conoscere la potenza termica che l’impianto deve possedere e che viene espressa in Kw. Come calcolare la potenza termica dell’impianto? Basta prendere in considerazione tre fattori: – l’ampiezza dell’ambiente che si deve riscaldare e che viene espresso in metri quadri, – il rapporto tra la […]

LEGGI »
CONTATORI

Qual è la potenza termica del contatore gas classe G4, G6 e G10?

Il contatore del gas è lo strumento che misura il volume totale di gas e solitamente è installato presso abitazioni residenziali, commerciali ecc. Vi sono diversi tipi di contatori: a membrana, a pistoni rotanti o a turbina. Nel mercato esistono diverse tipologie o classi di contatori del gas, che vengono distinte in base alla capacità […]

LEGGI »
CONTRATTI LUCE&GAS
trasmissione energia elettrica

Dopo quante bollette non pagate staccano la luce

Molti utenti in rete si domandano dopo quante bollette non pagate staccano la luce. In realtà, non esiste un numero di bollette preciso, dal momento che la procedura di distacco della luce elettrica viene avviata dopo il mancato pagamento di una singola bolletta. Ciò significa che gli utenti non devono chiedersi dopo quante bollette non […]

LEGGI »