Tutte le News

RESIDENZIALE

Lampadine led a risparmio energetico

La corretta illuminazione in una stanza, in un ufficio o in una sala d’aspetto è responsabile dell’atmosfera che in questi luoghi viene creata. Una stanza può essere resa più accogliente e confortevole, come anche asettica e inospitale solo dal tipo di illuminazione installata in essa.  Quando si arreda un luogo, spesso la scelta delle luci […]

LEGGI »
GREEN

Che cosa è la ciclovia tirrenica

La Ciclovia Tirrenica, l’arteria ciclistica di 668 chilometri da Ventimiglia a Roma, è ormai quasi pronta. Il progetto coinvolge in prima riga la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (Fiab) con la Regione Liguria, Regione Toscana e Regione Lazio. Tutti uniti in un sentiero che porta ad una maggiore libertà e ad un’aria, si spera, più […]

LEGGI »
ENERGIA

Efficientamento energetico

Spesso, quando si fa riferimento agli interventi che hanno come obiettivo la riduzione dei consumi, si tende a inserire nello stesso gruppo quelli relativi al risparmio energetico e quelli che riguardano più specificatamente l’efficientamento energetico. Pur mirando al raggiungimento di scopi simili e complementari, questi due concetti agiscono in maniera differente. Vediamo come. La differenza […]

LEGGI »
ENERGIA

In arrivo il reattore che produce energia come fanno le stelle

Il reattore nucleare in grado di produrre energia direttamente dalle stelle è pronto. Le opere per la costruzione e l’impianto sono state ultimante e nel 2020 si passerà al montaggio vero e proprio della macchina. Sergio Orlandi, capo dell’Ingegneria Iter, ha aggiunto che nel “2025 dovrebbe essere pronto il primo plasma”, ovvero la macchina che […]

LEGGI »
GREEN

Coltivazione di basilico subacqueo a Noli

Agricoltura 2.0 in Liguria a Noli, dove potete trovare uno dei primi esperimenti di coltivazione di basilico subacqueo. Si chiama l’Orto di Nemo, quello creato a Noli dove si coltivano dai 6 agli 8 metri di lattuga e basilico sotto il livello del mare. L’esperimento nasce dalla creazione di alcuni ricercatori italiani e si segnala […]

LEGGI »
BUSINESS

Settimana per l'energia 2019, le novità

Anche l’ultima parte del 2019 prevede numerosi eventi per la sostenibilità ambientale. In particolare durante la settimana per l’energia 2019 sono previsti più di 25 event in 21 diverse location della Lombardia, che hanno visto la partecipazione di oltre 4200 persone di cui 1500 studenti. Bastano i numeri a raccontare il successo della Settimana per […]

LEGGI »
BUSINESS

Lo smaltimento dei rifiuti frena la crescita delle aziende

Lo smaltimento dei rifiuti in Italia, ha un costo davvero rilevante per le aziende del territorio. A confermare questa tendenza sono i recenti studi che hanno confermato come il costo complessivo si aggiri intorno a 1.3 miliardi di euro: purtroppo questa cifra è in crescita, registrando un aumento pari al 40% negli ultimi due anni. […]

LEGGI »
GREEN

Protocollo di Montreal: l'Italia assicura sostegno internazionale

L’Italia si schiera in prima linea a sostegno della realizzazione del Protocollo di Montreal. Sul punto. sottosegretario all’Ambiente Roberto Morassut aprendo la 31/a riunione delle parti del Protocollo di Montreal che dal 4 all’8 novembre riunisce i delegati di tutte le Nazioni del mondo a Roma per discutere delle azioni intraprese e di quelle ancora […]

LEGGI »
ENERGIA

Rapporto sulle rinnovabili IEA: una crescita inaspettata

La produzione di energia rinnovabile cresce notevolmente e nei prossimi anni si stima che vi sarà un aumento di produzione del 50% grazie alle fonti energetiche derivanti dai sistemi solari. La crescita segnalata dall’Agenzia internazionale per l’energia (IEA) è in aumento ed è stato stimato che vi sarà un ulteriore aumento fino al 2024 pari al 50%. […]

LEGGI »
GREEN

Perché interrompere la lotta ai monopattini secondo Legambiente

È notizia di questi ultimi giorni la multa salatissima che un ragazzo di Torino ha preso a causa della guida del suo monopattino, privo di patente, documentazione e tutti i documenti necessari annessi. Il monopattino, sulla base di quanto deciso dal comandante della municipale Emiliano Bezzon, indicava a tutti i vigili tolleranza zero sui monopattini […]

LEGGI »
IMPIANTI

Nasce la prima Hydrogen Valley Europea

Una novità in tema di energia arriva direttamente dai Paesi Bassi si chiama Hydrogen Valley europea. Progettato sul modello della californiana Silicon Valley, il nuovo distretto energetico mira a realizzare una catena di approvvigionamento d’idrogeno verde prodotta sulla base delle energie rinnovabili. L’iniziativa, ribattezzata con il nome di HEAVENN, coinvolge tre province olandesi, Groningen, Drenthe e Friesland, e 31 […]

LEGGI »
ENERGIA

Arriva LEO, il carburante green per le navi

I motori delle navi saranno alimentati da un nuovo combustibile green: LEO. Questa sarà una miscela di lignina ed etanolo. Sperimentato dall’Università di Copenaghen e finanziato, fra gli altri, dalla norvegese A.P. Moller-Maersk, il carburante green dovrebbe permettere entro il 2030 di avere navi a zero emissioni di CO2. Questa potrebbe essere una novità davvero […]

LEGGI »
X

Questo sito usa cookie proprietari o di terze parti. Alcuni di questi cookie sono necessari per il funzionamento corretto del sito, altri sono utilizzati per produrre la migliore esperienza utente per te: salviamo le informazioni sulle preferenze per il tuo prossimo accesso raccogliamo statistiche per migliorare l'usabilità del sito, raccogliamo informazioni per produrre e proporti offerte disegnate per te.